Cookie policy

Informativa ex art. 13 del Codice della Privacy redatta in conformità al Provv. del Garante 08.05.2014

Cosa sono i cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi

siti alla successiva visita del medesimo utente.
Ai fini che qui interessano i cookie si distinguono in tecnici e di profilazione, a seconda della funzione per la quale sono utilizzati, ed in cookie di prime parti e di terze

parti, a seconda del soggetto che li installa.

Cookie tecnici
I cookie tecnici sono utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente

necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente di erogare tale servizio" (cfr art. 122 comma 1 del

Codice della privacy).
I cookie tecnici si distinguono in cookie di navigazione o di sessione (garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web), cookie analytics (assimilati ai cookie

tecnici ove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso) e

cookie di funzionalità (permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati, quali ad esempio la lingua, al fine di migliorare il servizio reso allo

stesso).
Per l'installazione e l'utilizzo dei cookie tecnici non è richiesto il preventivo consenso dell'interessato.

Cookie di profilazione
I cookie di profilazione vengono utilizzati per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete.
Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato.

Cookie di terze parti
Tenendo conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell'utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l'utente sta visitando, o di un

sito diverso che installa i cookie per il tramite del primo, si distingue tra cookie di prime parti e cookie di terze parti.

I cookie installati da questo sito.
Il presente sito, gestito da Ro.Ma Italia, che assume pertanto la qualità di titolare del trattamento ai sensi del D.Lgs. n. 196/03 (Codice della privacy), installa i seguenti

cookie (propri e di terze parti):

Cookie tecnici: Si tratta di cookie strettamente necessari al funzionamento del sito (per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente

necessarie al funzionamento dello stesso) o di salvataggio delle preferenze (l'impostazione della lingua per siti multilingua).

Google Analytics: Cookie di monitoraggio di terza parte per la generazione di statistiche sull'utilizzo del sito web; Google Analytics utilizza cookie che non memorizzano

dati personali e che vengono depositati sul computer dell'utente per consentire al gestore del sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito stesso. Privacy Policy


Interazione con social network e piattaforme esterne
Questi servizi permettono di effettuare interazioni co23:19 10/10/2015n i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione.Le interazioni e

le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.Nel caso in cui sia

installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle

pagine in cui è installato.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante “Pin it” e widget sociali di Pinterest (Pinterest)
Il pulsante “Pin it” e widget sociali di Pinterest sono servizi di interazione con la piattaforma Pinterest, forniti da Pinterest Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Come selezionare/deselezionare o disattivare, rimuovere o bloccare i cookie.
Il presente sito web consente di selezionare/deselezionare i singoli cookie, con le modalità di seguito illustrate, ma si avverte che, in caso di disattivazione, potrebbe non

essere garantita la completa fruibilità del medesimo.
Per disattivare, rimuovere o bloccare i cookie è possibile ricorrere alle impostazioni del browser, secondo le indicazioni riportate di seguito:

- Google Chrome:

1.Apri Google Chrome;
2.Clicca sull'icona "Strumenti";
3.Seleziona "Impostazioni" e successivamente "Impostazioni avanzate";
4.Seleziona "Impostazioni dei contenuti" sotto la voce "Privacy";
5.Nella scheda "Cookies" è possibile deselezionare i cookies e salvare le preferenze.

- Firefox:

1.Apri Firefox;
2.Premi il pulsante "Alt" sulla tastiera;
3.Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona "Strumenti" e successivamente "Opzioni";
4.Seleziona quindi la scheda "Privacy";
5.Vai su "Impostazioni Cronologia" e successivamente su "Utilizza impostazioni personalizzate";
6.Deseleziona "Accetta i cookie dai siti" e salva le preferenze.

- Internet Explorer:
1.Apri Internet Explorer;
2.Clicca sul pulsante "Strumenti" e quindi su "Opzioni Internet";
3.Seleziona la scheda "Privacy" e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l'alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso

per consentirli tutti);
4.Quindi clicca su "Ok".

Informazioni utili sui cookie e sulle modalità con le quali gestirli o disabilitarli, sono disponibili a questi indirizzi:
www.allaboutcookies.org, www.youronlinechoices.eu

Piccioni e Gabbiani

 

Piccioni (Columba livia var. domestica)


I piccioni sono volatili delle dimensioni di circa 30 – 35 cm con apertura alare di 60 – 68 cm.
La parte posteriore sotto le ali è di colore bianco e presenta due linee nere che corrono sulle ali grigie. La coda è bordata di bianco. La testa e il collo sono grigio blu scuro nell'adulto con riflessi smeraldini. Gli occhi sono arancioni e le zampe rossastre.
Nidifica due volte l'anno e deponendo generalmente 2 uova per covata.
Il piccione costruisce i nidi con ramoscelli, bastoncini, pagliuzze, piume ed escrementi derivanti da vecchie covate. Nidifica in cavità di muri, cornicioni, marcapiani protetti da piogge e venti dominanti e su qualsiasi superficie protetta dalle intemperie.
Il piccione si nutre prevalentemente alle prime luci del giorno prediligendo semi e grano. In città può nutrirsi anche di insetti e resti vegetali.

Piccione

 


Gabbiani (Larus marinus)


I gabbiani sono uccelli di medio-grandi dimensioni che vanno dai 29 cm della gabbianella ai 75 cm di lunghezza per il Gabbiano di mare. Presenta un robusto becco arancione e zampe palmate dello stesso colore. Le ali sono generalmente di colore bianco, grigio o nero.
Si nutrono di pesci, uova, resti di carogne, topi, ratti, rifiuti e talvolta non disdegnano gli insetti.
I gabbiani sono in una forte fase espansiva specie in ambito urbano dove non trovano antagonisti naturali e dove possono trovare grosse fonti di cibo. Infatti sempre più frequentemente troviamo i gabbiani in atteggiamenti aggressivi nei confronti di piccioni, piccoli uccelli, gatti randagi e altri tipi di animali di piccole taglie. In ambiente urbano si nutrono sempre più spesso di rifiuti abbandonati vicino a cassonetti e di uova di piccioni andando ad assalire i nidi di quest'ultimi.
I gabbiani costruiscono grossi nidi formati da ramoscelli, pagliuzze ed erba secca. La coppia di genitori cova le uova e difende in modo molto aggressivo il territorio circostante non facendo avvicinare, altri gabbiani o l'uomo stesso andandolo ad attaccare con forti picchiate e versi di minaccia.
Nidifica in ambiente rurale vicino alla fascia costiera, ma negli ultimi tempi lo troviamo molto più spesso nidificare su camini, cornicioni, terrazzi e luoghi protetti da forti venti.
Cova due volte l'anno con covate composte da 4 o 5 uova.
Un problema che ormai è una realtà preoccupante è la presenza di gabbiani all'interno delle aree aeroportuali causando fenomeni di Bird Strike. La presenza massiccia di gabbiani sulle piste aeroportuali o di stormi nelle fasi di atterraggio o decollo causa gravi danni agli aerei con conseguenze a volte catastrofiche.

Gabbiano

 

 

danno causato da Bird Strike

Bird strike

 

Formiche

 

Le formiche sono insetti appartenenti alla famiglia degli imenotteri che vivono in colonie provviste di strutture sociali ben organizzate.
All'interno di un formicaio troviamo in fatti differenti ruoli da parte di differenti gruppi di formiche: una parte si occupa della riproduzione costituita dalle regine (femmine fertili) e dai maschi e una parte che si occupa della vita lavorativa composta da femmine sterili, chiamate formiche operaie.

Le specie più comuni di formiche presenti nei nostri ambienti sono:


Formica nera (Lasius niger)

Le formiche nere presentano un colore bruno. Le formiche operaie presentano un a lunghezza dai 3 ai 5 mm, mentre le rgine possono raggiungere un alunghezza di 9 mm.
Formano colonie all'interno del terreno composte da 15000 a 30000 individui.
Le formiche nere si nutrono principalmente di sostanze zuccherine, quali melate prodotte da insetti come afidi, cocciniglie con le quali vvono in simbiosi

Formica nera

 


Formica faraone (Monomorium pharaonis)

Formiche dal colore giallo al marrone chiaro dalle dimensioni molto piccole 1,5 - 2 mm, presenti all'interno delle nostre case, nei mobili, interstizi, battiscopa e crepe.
Si nutrono di sostanze zuccherine derivanti da dolciumi o di frutta.
Amano gli ambienti caldi come le tubature dell'acqua calda e nidificano nei posti più impensati come all'interno di libri, battiscopa, profili della cucina, telai di finestre, ecc..

Formica faraone

 

 

Formica Argentina (Linepithema humile)

Formiche dal colore giallo scuro o bruno, dalle dimensioni che variano da 2 a 3mm, torace giallastro, zampe e antenne giallo scuro.
La formica argentina vive in colonie molto numerose ed è molto aggressiva nei confronti di altre formiche ed altri insetti. Si sposta in lnghe colonne. Nei formicai della formica argentina si trovano più formiche regine e quando il formicaio diventa troppo grande, una formica regina lo abbandona seguita da un gran numero di formiche operaie e costruisce un nuovo formicaio.
Secondo una ricerca di T. Giraud, J.Pedersen e L. Keller (Evoluzione delle Supercolonie: Le formiche argentine del Sud Europa) le formiche argentine formano un'unica maxi colonia dalla Liguria fino al Portogallo, formando un complesso enorme che costituisce la comunità di esseri viventi sociali più numerosa esistente al mondo, migliaia di miliardi di formiche potenzialmente capaci di agire assieme per raggiungere uno stesso obiettivo.

Formica argentina

 

 

Cimici dei letti

 

La cimice dei letti (Cimex lectularius) è un insetto ectoparassita che si nutre di sangue dell’uomo e di altri animali a sangue caldo.
Aspetto: L’adulto di colore rosso scuro, rosso mattone, è lungo circa 6 mm di forma ovale e schiacciata;
Il ciclo vitale della cimice prevede lo stadio di uovo, cinque stadi ninfali e l’adulto. Ogni stadio ninfale svolge attività ematofaga obbligata (pasto di sangue), necessaria alla muta allo stadio successivo.
Comportamento: La cimice dei letti difficilmente la ritroviamo solitaria, ma predilige aggregarsi in gruppi di individui. Ha abitudini notturne attivandosi dal crepuscolo e per tutta la notte, mentre durante il giorno si nasconde dalla luce del sole in luoghi poco accessibili come anfratti o piccole fessure, formando aggregazioni da poche decine a migliaia di individui.
Durante la notte, la cimice lascia il suo nascondiglio per nutrirsi di sangue e ci attacca nel sonno. Le punture delle cimici non sono dolorose e chi viene colpito nel sonno non si accorge della puntura inflitta.
Dove si trova: La cimice dei letti ha bisogno di nutrirsi di sangue, per questo motivo solitamente la ritroviamo nelle strutture dei letti, nei materassi, reti, doghe, cuscini, testiere, battiscopa, peluches, interruttori elettrici e prese di corrente, cornici, quadri, tendine, ecc. tutte zone limitrofe a dove ci riposiamo soffermandoci per lungo tempo.
Le punture: I ponfi causati dalle cimici sono molto pruriginosi e durano più a lungo rispetto ad una puntura di zanzara. Altra caratteristica è quella che non lasciano il puntino rosso al centro della puntura. Spesso non compiono un unico pasto, bensì pungono più volte lo stesso individuo compiendo punture lungo una linea retta.
Vie di diffusione: La via principale di diffusione è rappresentata da persone o oggetti venuti in contatto con un ambiente infestato e che veicolano degli esemplari di Cimex lectularius e/o loro uova. Persone che soggiornano in ambienti infestati come alberghi, navi, treni, B&B, cinema, possono così inconsapevolmente consentire alle cimici dei letti di nascondersi durante le ore notturne nelle valigie o nei vestiti, trasportando in seguito gli insetti fino alla propria abitazione o in altri luoghi.


Cimice dei letti

 

Mosche e zanzare

 

Le mosche sono insetti appartenenti all'ordine dei ditteri, presenti in tutto il pianeta in grado di adattarsi ad ogni tipo di ambiente ad esclusione di climi molto freddi.
La mosca è diffusa in ambienti urbani e rurali a seconda delle differenti specie.
La mosca è dotata di un ottimo volo e predilige frequentare zone nelle quali si ha fermentazione di rifiuti organici, quali discariche, escrementi, liquami, substrati in decomposizione. In questi luoghi la mosca depone le uova.
Troviamo alte concentrazioni di popolazione di mosca negli allevamenti di bestiame, quali stalle, scuderie, ovili, porcilaie e nei centri di raccolta di rifiuti.
Le mosche sono molto feconde e una sola femmina può deporre più di 100 uova e compiono da 7 a 15 generazioni all'anno.
Il ciclo della mosca è composto da 4 stadi: uovo-larva-pupa-adulto e si compie in condizioni ottimali di temperatura ed umidità anche in 8/10 giorni.


Le specie più comuni di mosche presenti nei nostri ambienti sono:


Mosca domestica (Musca domestica)

La mosca domestica è la mosca che principalmente troviamo nelle nostre case. E' un insetto curioso che si posa su qualunque superficie guidato da sviluppate sensazioni olfattive e visive. La mosca è fortemente attratta dal cibo sia solido che liquido, sano o in putrefazione.
Depone le uova in luoghi caldi e umidi come sacchetti di rifiuti, compostiere e concimaie.

Mosca domestica

 

 

Mosca della carne (Sarcophaga carnaria)

La mosca della carne è la tipica mosca che si sviluppa da carne in putrefazione, quali carcasse di animali, pezzi di carne non conservati nei quali l'adulto depone le uova. Si sviluppano così le larve, meglio conosciute come bigattini di colore biancastro lunghe qualche millimetro. Le larve si cibano di carne in putrefazione per compiere il loro ciclo di sviluppo e in pochi giorni si impupano per poi uscire poco dopo sotto forma di mosca adulta.

Mosca della carne

 


Mosca cavallina (Stomoxys calcitrans)

La mosca cavallina, molto simile nell'aspetto alla mosca domestica solamente un po' più grande nelle dimesioni, ha la principale caratteristica, a differenza delle altre specie di mosche, di possedere un apparato pungente-succhiante ed è ematofaga, cioè, si nutre di sangue.
E' un insetto molto vorace e insistente con spiccata aggressività. Attacca principalmente animali domestici, ma può attaccare anche l'uomo.

Mosca cavallina

 

 

• Zanzare

Le zanzare appartengono alla famiglia dei Culicidi, insetti dell'ordine dei ditteri. La loro principale caratteristica che li distingue è la morfologia dell'apparato boccale pungente e succhiante presente solamente nelle femmine.
In Italia sono presenti circa 60 specie differenti di zanzare e se ne conoscono più di 3000 nel mondo. Sono insetti cosmopoliti e si ritrovano in tutte le zone climatiche del mondo.
Le zanzare per riprodursi hanno bisogno di presenza di acqua per la quale rappresenta il suo habitat naturale. Le zanzare femmine necessitano di cibarsi di sangue per portare a termine la maturazione delle uova.
Il ciclo vitale delle zanzare più comuni in media può ripetersi 15 volte l'anno. Lo sviluppo dell'adulto è caratterizzato da 4 stadi larvali e 1 di pupa e l'intero processo di crescita si sviluppa in acqua. In generale la fase di sviluppo di una zanzara varia a seconda delle specie e dalle condizioni climatiche da 4 giorni a 1 mese.
Le zanzare adulte si nutrono principalmente di sostanze zuccherine derivanti dalla frutta, melate, nettare, succhi vegetali e materiale organico in decomposizione.

 

Le specie più comuni di zanzare presenti nei nostri ambienti sono:

Zanzara comune (Culex Pipiens)

La femmina di questa specie di zanzara predilige pungere animali a sangue caldo tra cui l'uomo; dotata di sensori in grado di recepire l'odore, le emissioni di CO2 e il calore. E' attratta dalla luce ed è attiva dal crepuscolo e per tutta la notte muovendosi con il suo caratteristico rumore ronzante.
Questa specie frequenta acque calde e stagnanti, anche di piccoli volumi d'acqua, nelle quali una femmina depone fino a 200 uova sulla superficie dell'acqua dalle quali poi si svilupperanno, attraverso 4 stadi larvali e 1 di pupa, l'individuo adulto.

Zanzara comune

 


Zanzara Tigre (Aedes albopictus)

La zanzara tigre, facilmente riconoscibile dalle caratteristiche striature bianche e nere, è una zanzara molto aggressiva e attiva di giorno. Depone le uova in piccoli contenitori di colore scuro, come sottovasi, copertoni di auto abbandonati. A differenza della zanzara comune, la zanzara tigre depone le uova sopra il livello dell'acqua e quando queste vengono sommerse dall'innalzamento della stessa a seguito di piogge o annaffiature, ha inizio il ciclo di sviluppo larvale. La zanzara tigre non compie grandi spostamenti e cerca le sue prede per cibarsi di sangue in prossimità dei luoghi di deposizione.

Zanzara tigre

 

News Flash...!

Conosciamoli meglio

Blatte e Scarafaggi

Le specie più comuni di blatte e scarafaggi..... Read More

Topi e ratti

Le specie più comuni di topi e ratti presenti..... Read More

Mosche e zanzare

Le mosche sono insetti appar.... Read More

Cimici dei letti

La cimice dei letti (Cimex lectularius)... Read More

Formiche

Le formiche sono insetti appartenenti.... Read More

Piccioni e gabbiani

I piccioni sono volatili delle dimensioni.... Read More
  • 1

video youtube

dove siamo

Socials

Orario

  • Lun-Ven:   9:00-19:00
  • Sab-Dom: su appuntamento
  •  

    Contatti

    Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci !

    Cell. 346 10 46 040

    info@romaitalia.biz

    Al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione, questo sito utilizza cookies. Utilizzando il sito, l'utente accetta l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Per sapere di più sull'uso dei cookie e sul modo per rimuoverli, si legga la Privacy Policy.

    Accetto cookies da questo sito